Onde d'Urto Focali

DUOLITH® SD1 T-TOP - STORZ MEDICAL

 

 

La terapia con onde d'urto focali o (ESWT) per il trattamento non invasivo delle patologie ortopediche.

 

Le onde d'urto producono microtraumi in grado di accelerare i processi biologici di riparazione dei tessuti.

 

Si attivano le forze di auto-guarigione, il metabolismo migliora, l'irrorazione sanguigna aumenta e il tessuto danneggiato si rigenera e guarisce.

Lo scopo terapeutico è di ristabilire, nella zona sofferente un metabolismo più vicino possibile alle condizioni di tipo fisiologico, in modo da ottenere un buon recupero del proprio stato di salute.

 

 

5 benefici della ESWT in sintesi:

 

1. Attenuazione del dolore:
La terapia a onde d'urto è nota per la sua capacità di attenuare il dolore. Le onde sonore ad alta energia penetrano in profondità nei tessuti, riducono le infiammazioni e garantiscono una rapida attenuazione del dolore.

2. Stimolazione della circolazione sanguigna:
L'utilizzo delle onde d'urto migliora la circolazione sanguigna. Ciò è particolarmente vantaggioso per la guarigione dei tessuti e può accelerare la rigenerazione.

3. Accelerazione del processo di guarigione:
Grazie all'incremento della capacità rigenerativa dell'organismo e al miglioramento del metabolismo, la terapia a onde d'urto può far sì che il tessuto danneggiato si rigeneri e guarisca, consentendo un recupero più rapido.

4. Trattamento non invasivo:
La terapia a onde d'urto è un metodo terapeutico non invasivo e rappresenta quindi un'alternativa delicata alle procedure invasive. Non richiede alcun intervento, riduce il rischio di complicazioni e accorcia i tempi di recupero.

5. Molteplici possibilità di applicazione:
La terapia a onde d'urto può essere utilizzata per un gran numero di patologie, tra cui lo sperone calcaneare, il gomito del tennista, i dolori alla spalla e le contratture muscolari, il che la rende un'opzione terapeutica molto versatile.

Stampa | Mappa del sito
© Poliambulatorio Salute e Tecnologia s.r.l. – Direttore Sanitario: Dott. Bendandi Pier Carlo - Via Trieste 45, Russi 48026 – tel. - fax. 0544.580667 C.F. - P.IVA e Reg. Imp. di RA: 02277820391 – R.E.A.: RA -187552 - Cap. Soc. 25.000€ – email: polsalutetecnologia@libero.it – www.poliambulatoriosalutetecnologia.it

Chiama

Come arrivare